- Obiettivo
- Il corso si prefigge l’obbiettivo di mettere i Dirigenti in grado di svolgerne correttamente il “ruolo”; lo specifico percorso formativo di base sulla “sicurezza sul lavoro per dirigenti” di 16 ore, i cui contenuti sono espressamente individuati nell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 e riguardano sia l’ambito giuridico e normativo in materia di sicurezza e salute sul lavoro, sia la modalità di gestione della sicurezza in azienda.
- Il programma è conforme alle indicazioni dell’accordo
- Il corso è effettuato su richiesta

Corso di formazione per dirigenti
in conformità del D.Lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 aggiornato dall'Accordo Stato-Regioni 07/07/2016
Il D.Lgs. 81/2008 attribuisce molta responsabilità ai Dirigenti che organizzano e dirigono le stesse attività del datore di lavoro, previste all’articolo 3 del Decreto, secondo le attribuzioni e competenze ad essi conferite con specifica delega di funzione.
Per questo motivo ogni Dirigente deve possedere un’adeguata formazione in tema di salute e sicurezza del lavoro. Con l’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 è stata prevista la formazione obbligatoria necessaria per acquisire le conoscenze specifiche per svolgere correttamente e con consapevolezza i compiti attribuiti. L’Accordo specifica contenuti e durata dei corsi.
Le nostre proposte
