
Sicurezza sul lavoro: i nostri corsi
Nel campo della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è di vitale importanza l’informazione e formazione per svolgere in sicurezza le proprie funzioni nell’attività lavorativa a tutti i livelli aziendali.
Dirigenti
Il D.Lgs. 81/2008 attribuisce molta responsabilità ai Dirigenti che organizzano e dirigono le stesse attività del datore di lavoro, previste all’articolo 3 del Decreto, secondo le attribuzioni e competenze ad essi conferite con specifica delega di funzione. Per questo motivo ogni Dirigente deve possedere un’adeguata formazione in tema di salute e sicurezza del lavoro. Con l’Accordo Stato...
Lavori elettrici
Il corso di formazione (PES-PAV) per qualificazione per lavori elettrici fuori tensione e sotto tensione è disciplinato dalla norma CEI 11-27 e dall’art. 82 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09. L'art.82 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. ha reso obbligatorio che l'esecuzione di lavori su parti in tensione sia affidata a lavoratori abilitati dal datore di lavoro ai sensi della pertinente...
Lavoratori Generale
La formazione dei lavoratori sulla salute e sicurezza del lavoro è uno dei principali obblighi a carico del datore di lavoro, così come previsto nel D. Lgs. 81/08. In base all’art. 37 del D. Lgs. 81/08 il Datore di lavoro provvede alla formazione dei lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, che prevede una durata dei corsi variabile in...
Lavoratori (specifica)
La formazione dei lavoratori sulla salute e sicurezza del lavoro è uno dei principali obblighi a carico del datore di lavoro, così come previsto nel D. Lgs. 81/08. In base all’art. 37 del D. Lgs. 81/08 il Datore di lavoro provvede alla formazione dei lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, che prevede una durata dei corsi variabile in...
Datori di lavoro
Il D.Lgs. 81/2008 prevede nell’organizzazione della sicurezza in Azienda la presenza di un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) che abbia frequentato specifici corsi di formazione con il rilascio di uno specifico attestato previa verifica finale. Sempre il decreto prevede che in talune aziende: - Aziende artigiane e industriali fino a 30 lavoratori - Aziende...
Preposti
Il D. Lgs. 81/2008 così definisce il “Preposto”: persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di...
DPI anticaduta
L’articolo 77, del D.Lgs. 81/08 relativo all’uso dei D.P.I., prevede che il Datore di Lavoro fornisca ai lavoratori quelli necessari conformi alla normativa e assicura una formazione adeguata e organizza, se necessario, uno specifico addestramento circa l’uso corretto e l’utilizzo pratico dei DPI in particolare il comma 5 prevede che In ogni caso l’addestramento è indispensabile: per ogni...
Rappresentanti lavoratori
Il D.Lgs. 81/2008, all'art 47 comma 2, prevede la figura del Rappresentante dei Lavoratori (RLS) quale persona incaricata di rappresentare i lavoratori per quanto riguarda gli aspetti della sicurezza e salute sul lavoro. l’RLS deve essere eletto all’interno di tutte le aziende, o unità produttive; nel caso di mancanza di un rappresentante interno, può essere incaricato un rappresentante...
Altri argomenti
