- Obiettivo
- Il percorso formativo fornirà ai lavoratori i principi generali e le normative che regolano le attività lavorative sotto l’aspetto della tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, relativi alle aziende appartenenti alla classe di rischio medio secondo il codice ATECO.
- Programma
-
- Statistiche INAIL, infortuni, malattie professionali;
- Organizzazione della prevenzione aziendale;
- Soggetti aziendali obbligati sulla sicurezza, diritti, doveri e sanzioni;
- Concetti di rischio, danno, prevenzione e protezione;
- Organi di vigilanza, controllo ed assistenza.
- Test di verifica finale
- Docenti
- Tutti i docenti sono qualificati per la formazione, iscritti all’Associazione AiFOS, come previsto dall'Accordo Stato Regioni del 21/12/11, ed esperti a seguito di molti anni di pratica presso aziende seguite dalla società, con possibilità e capacità di portare esempi pratici specifici. Per questo motivo i partecipanti potranno chiarire eventuali problematiche riscontrate nell’attività.
- Coffee break
- Durante il corso in aula sono previsti coffee break inclusi nella quota
- Attestati di frequenza
- Per ogni partecipante al corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
- Scadenza corso
- L’attestato è sempre valido.

Corso di formazione di base ai lavoratori
in conformità del D.Lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 aggiornato dall'Accordo Stato-Regioni 07/07/2016
La formazione dei lavoratori sulla salute e sicurezza del lavoro è uno dei principali obblighi a carico del datore di lavoro, così come previsto nel D. Lgs. 81/08.
In base all’art. 37 del D. Lgs. 81/08 il Datore di lavoro provvede alla formazione dei lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, che prevede una durata dei corsi variabile in funzione del settore di appartenenza dell’azienda (con durate minime di 8 ore per aziende ricadenti nella classificazione “Rischio Basso”, 12 ore per aziende ricadenti nel “Rischio Medio” e 16 ore per aziende ricadenti nel “Rischio Alto”, secondo la classificazione basata sui codici ATECO 2007.
Formazione Generale di base ai sensi del D.Lgs. 81/08 e secondo i contenuti dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 della durata di 4 ore.
I Corsi si tengono in lingua italiana ed è necessaria la comprensione della lingua sia scritta che orale.
